facebook instagram

Alimentazione in caso di stanchezza

31 Mar 2022 - Consigli utili

Alimentazione in caso di stanchezza

Ti senti stanco e stressato? Hai frequenti mal di testa e sonno disturbato? Hai capelli e unghie fragili che si spezzano?

Potrebbe trattarsi di una carenza di ferro.

Il ferro è un elemento indispensabile per il nostro organismo, che svolge importanti funzioni biologiche.

Il suo fabbisogno è diverso per uomini e donne (10 mg/die per gli uomini e 18 mg/die per le donne); le donne infatti, durante la vita, si ritrovano in condizioni fisiologiche nelle quali è necessario un maggiore fabbisogno, come il ciclo mestruale, la gravidanza, l’allattamento.

Il ferro si ritrova in numerosi alimenti, quali:

  • Alimenti di origine animale (carni rosse e bianche, pesce, uova); in questi è presente la forma più facilmente assorbibile a livello intestinale, detta Ferro Eme;
  • Alimenti di origine vegetale (legumi, cereali, verdure, frutta secca, ecc.); in questi è presente la forma meno assorbibile a livello intestinale, detta Ferro Non Eme.

Per facilitare l’assorbimento del Ferro Non Eme è consigliato abbinare gli alimenti che lo contengono ad una fonte di:

  • Vitamina C, contenuta in tutti agrumi, peperoncino, pomodori, broccoli, ecc.
  • Vitamina A, contenuta in tutta la frutta e verdura di colore giallo-arancione, tuorlo d’uovo, ecc.

Alcuni alimenti, invece, possono ridurre l’assorbimento intestinale del Ferro Non Eme; questi sono il tè, il caffè, la cioccolata e pertanto la loro assunzione deve essere ridotta o comunque non deve avvenire in concomitanza degli alimenti contenenti Ferro Non Eme.

Condividi su facebook
Contattami ora