Analisi composizione corporea
La bioimpedenziometria è un esame di tipo bioelettrico molto semplice e non invasivo, usato nella pratica clinica nutrizionale per la stima quantitativa e qualitativa della massa magra (muscoli e acqua) e della massa grassa corporea.
Si effettua da sdraiati, applicando quattro elettrodi sul dorso di mani e piedi, collegati via filo al bioimpedenziometro, un generatore di corrente alternata a bassissima intensità e alta frequenza.
La corrente attraversando le strutture corporee subirà un calo di intensità, legato alla resistenza opposta dai tessuti biologici. I dati fisici forniti, quali resistenza e reattanza, permetteranno di calcolare l’impedenza dei tessuti.
L’acqua, essendo un ottimo conduttore di corrente opporrà una bassa resistenza, mentre il tessuto adiposo essendo un cattivo conduttore opporrà un’alta resistenza.
La resistenza è quindi inversamente proporzionale ai fluidi corporei: maggiore è il loro quantitativo, minore sarà la resistenza.
La reattanza invece è determinata dalle cellule del corpo che, agendo come condensatori, accumulano cariche elettriche determinando uno sfasamento della corrente in uscita.
Da calcoli matematici si avrà quindi una stima della massa cellulare, muscolare, grassa e dell’idratazione del corpo.
Vuoi una consulenza?
Inserisci i dati e ti contatterò
celermente
oppure scrivimi a
info@nutrizionistaderosa.it